suddividere

suddividere
suddividere v. (pres.ind. suddivìdo; p.rem. suddivìsi; p.p. suddivìso) I. tr. 1. (dividere ulteriormente) subdiviser: suddividere un capitolo in paragrafi subdiviser un chapitre en paragraphes. 2. (estens) (dividere) diviser: suddividere un libro in capitoli diviser un livre en chapitres. 3. (distribuire) répartir, partager: suddividere gli utili tra i soci répartir les bénéfices entre les associés. II. prnl. suddividersi 1. se diviser, se partager (anche fig): i ragazzi si suddivisero in due squadre les jeunes se divisèrent en deux équipes; la popolazione si suddivise in due fazioni la population se partagea en deux factions. 2. (constare) se diviser (in en), se composer (in de): il dramma si suddivide in tre atti la pièce se compose de trois actes.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • suddividere — /sud:i videre/ [dal lat. tardo subdividĕre, der. di dividĕre dividere , col pref. sub sotto ]. ■ v. tr. 1. [ricavare delle parti da un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: s. un capitolo in paragrafi ] ▶◀ dividere, ripartire,… …   Enciclopedia Italiana

  • suddividere — sud·di·vì·de·re v.tr. CO 1. dividere ulteriormente ciò che era già diviso: suddividere i capitoli in paragrafi | dividere in più parti, ripartire: la torta è stata suddivisa in parti uguali Sinonimi: frazionare | 1ripartire, spartire. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • suddividere — {{hw}}{{suddividere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come dividere ) Dividere ulteriormente ciò che era già diviso; SIN. Ripartire …   Enciclopedia di italiano

  • suddividere — A v. tr. dividere, ripartire, spartire, frazionare, frammentare, segmentare, lottizzare □ articolare □ smistare □ rateare, rateizzare CONTR. raggruppare, riunire, congiungere, unificare, cumulare B v. intr. pron. dividersi, frazionare, diramarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dividere — A v. tr. 1. fare in parti, suddividere, tagliare, fendere, spaccare, spezzare, dimezzare □ disgiungere, disunire, disaccoppiare, sezionare, separare, staccare, scindere, isolare □ disgregare, dissociare □ distaccare, spezzettare, frammentare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …   Enciclopedia Italiana

  • classificatore — clas·si·fi·ca·tó·re s.m. CO 1. chi classifica 2. cartella, album, mobile per la raccolta ordinata di documenti, lettere ecc.; classificatore di francobolli: volume di fogli in cartoncino rigido con strisce trasparenti in cui si pongono i… …   Dizionario italiano

  • compartire — com·par·tì·re v.tr. LE 1. concedere, dare: largo a me comparti il tuo favore (Tasso) Sinonimi: distribuire, dividere, suddividere. 2. distribuire, ripartire: compartendo tra lor gli ozii e gli studi (Ariosto) Sinonimi: distribuire, dividere,… …   Dizionario italiano

  • partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …   Dizionario italiano

  • ripartire — 1ri·par·tì·re v.intr. (essere) AU 1. partire di nuovo, rimettersi in viaggio: ripartire in macchina, in treno, in aereo 2. rimettersi in moto: la macchina non vuole ripartire 3. TS sport in una competizione sportiva, ripetere la partenza {{line}} …   Dizionario italiano

  • scorporare — scor·po·rà·re v.tr. (io scòrporo) 1a. CO TS dir. suddividere in più porzioni tra diversi proprietari beni, spec. immobili o patrimoniali, precedentemente riuniti e appartenenti allo stesso proprietario: scorporare una proprietà, un eredità 1b. TS …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”